In quanto società scientifica, la DGAO (Società tedesca per l'ortodonzia con allineatori) si pone il compito di migliorare ulteriormente la situazione degli studi sui trattamenti con allineatori in Germania e a livello internazionale e di promuovere tale miglioramento. Per questo motivo la DGAO assegna ogni due anni un premio di sponsorizzazione del valore di 15 euro, che è stato consegnato in occasione dell'ottavo congresso scientifico della DGAO a Colonia.

Anche quest'anno la giuria non ha avuto vita facile: sono state presentate numerose proposte, tutte definibili "rivoluzionarie". Il lavoro più apprezzato riguardava il tema "Citotossicità di un nuovo allineatore stampato direttamente in ortodonzia", ​​condotto da un gruppo di scienziati del Centro medico universitario di Magonza, Policlinico di ortodonzia, guidato dal Dott. Maximilian Bleilöb, dalla Dott.ssa Claudia Welte-Jzyk, dalla Dott.ssa Vanessa Knode, dal Dott. PD Björn Ludwig e dal Prof. universitario. La dottoressa Christina aveva presentato.

Si tratta di uno studio pianificato sulla coltura cellulare che esamina la biocompatibilità di nuove resine utilizzate nei materiali per la stampa diretta di allineatori interni. "È necessariamente anche compito della scienza", afferma il Presidente della DGAO Prof. Dr. multi. Ralf J. Radlanski, nel suo discorso elogiativo, ha invitato a "testare e mettere in discussione criticamente i materiali che l'industria ci offre".

Il Consiglio Direttivo della Società Tedesca per l'Ortodonzia con Allineatori si congratula calorosamente con i vincitori del premio e invita i ricercatori più coraggiosi a candidarsi per il DGAO Award 2026. Il periodo per la presentazione delle candidature inizia il 1° gennaio 2025 e termina il 30 maggio 2026.

Il comunicato stampa completo:

pr_forderpreis-dgao-2024-DE.pdf (tedesco) (424kb)
pr_forderpreis-dgao-2024-EN.pdf (inglese) (420kb)